Grassi di altissima qualità, per alte temperature, denominati “infusibili”.Sono formulati con una base minerale paraffinica, severamente raffinata al solvente, di elevata viscosità e con alto I.V.(Indice di Viscosità) ed un addensante di tipo inorganico (Bentonite). L’aggiunta di additivi antiruggine ed antiossidanti, gliconferiscono una elevata resistenza all’ossidazione alle alte temperature, allungandone la durata in esercizio. Sonoparticolarmente idonei per le applicazioni ad alte temperature con sistemi di lubrificazione ad impianto centralizzatoservito da elettropompe o con pompe manuali e con le più diverse frequenze di erogazione del grasso.PROPRIETA’Le principali proprietà sono:-Elevato punto di gocciolamento.-Elevata resistenza alla degradazione termica/ossidativa, fino a temperature di esercizio di:150°C max. e comunque per temperature più alte di quelle previste con l’utilizzo dei grassi formulati con saponiconvenzionali.-Elevata stabilità meccanica, per assicurare una lubrificazione ottimale durante il servizio anche se sottoposto asollecitazioni meccaniche alle alte temperature che tendono a rammollirlo.-La bassa tendenza a fluidificarsi (dovuta all’addensante specifico con cui e formulato il grasso) previene il rischio diperdite del grasso che potrebbero compromettere la lubrificazione.-Elevato potere lubrificante che assicura una buona protezione contro l’usura anche in presenza di carichi elevati equantità ridotte di grasso.-Ottime proprietà contro la ruggine e la corrosione, per una efficace protezione delle superfici metalliche (acciai e leghegialle).-Eccellente resistenza all’azione dilavante dell’acqua.-Buone caratteristiche di pompabilità che lo rende idoneo all’utilizzo anche in impianti centralizzati.APPLICAZIONEI grassi IP SILIS AA 1, AA 2 sono formulati per la lubrificazione generale a grasso di macchinari ed organi operanti atemperature elevate e dove occorra una assoluta garanzia di lubrificazione:-Raccomandati per cuscinetti industriali piani ed a rotolamento, di piccole e grandi dimensioni (es. cuscinetti ditrasportatori in forni di essiccazione, di ventilatori).-In particolare è indicato per l’ingrassaggio delle vie a rulli nelle colate continue dell’industria siderurgica.-Cuscinetti di motori elettrici, fino a 150°C.-Snodi sferici, snodi cardanici, giunti, ecc.- Temperature di utilizzo raccomandate:- Min. -20°C- Max. +150°C (con punte <180°C)- Sistema di applicazione:-Centralizzato, manuale a pressione, (NLGI 1)-Manuale a pressione, ad impacco, (NLGI 2)-Sistemi manuali tipo: Stauffer o Tecalemit (NLGI 1/2)